Dettagli
Caratteristiche organolettiche:
Il miele di clementino è caratterizzato da un profumo intenso e da un colore chiaro leggermente ambrato con tendenza ad una rapida cristallizzazione assumendone un colore quasi bianco. Il suo sapore è delicato e contiene dei sentori floreali.
Proprietà ed usi:
E’ uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzato, poiché il suo aroma floreale stupisce piacevolmente e si abbina bene a quasi tutti gli alimenti dolci. È però particolarmente sensibile alla cottura e le sue caratteristiche peculiari saranno meglio valorizzate dagli usi a freddo. Da provare per dolcificare e aromatizzare lo yogurt, la panna montata e i dessert a base di panna, mascarpone o ricotta.
Il suo consumo è ideale se sciolto nel tè, perché regala un aroma davvero profumato. In Calabria viene utilizzato per la preparazione di dolci e in accompagnamento a formaggi.
Seppur benefico, questo alimento è molto calorico e ricco di zuccheri, quindi va consumato con parsimonia.